Il termine "Domotica" è derivato dal francese "Domotique", contrazione della parola greca "domos" e di "informatique",
ovvero l'informatica applicata alla casa.
Questa disciplina permette l'applicazione della "Home automation" nata dall'evoluzione della più conosciuta e complessa
"build automation".
L'automazione della casa, home automation, o meglio degli oggetti del vivere quotidiano attraverso l'integrazione dei
dispositivi elettronici, degli elettrodomestici, dei sistemi di comunicazione e di controllo, è frutto del continuo evolversi della
tecnologia nel campo elettrico, elettronico ed informatico.
Creare un sistema che riesca ad unire tutto ciò che costituisce l'ambiente di vita quotidiano ( la casa, l'ufficio, l'azienda,
il negozio, ecc..) significa semplificare ed ergonomizzare quelle azioni che ognuno di noi compie abitudinariamente.
Alzarsi il mattino, accendere le luci, alzare le tapparelle (una per una), disinserire l'antifurto inserito la sera prima di coricarsi,
riscaldare la moka per il caffè, accendere la radio sulla stazione preferita,..... può essere riassunto in un unico gesto, o
addirittura può essere programmato in base alle esigenze quotidiane con orari e funzioni diverse per ogni giorno della settimana
o del mese... o dell'anno.
Obiettivo primario è dunque la progettazione e la realizzazione di edifici dotati di sistemi intelligenti e flessibili, in grado di
controllare e comandare tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e non, ricavandone notevoli e svariati
benefici.
La ditta POLATO IMPIANTI da anni adotta per la realizzazione dei propri progetti di domotica il sistema MY HOME di bticino,
il quale è attualmente l'unico in grado di fornire un ventaglio di integrazione tra sistemi diversi così ampio: telefonia, citofonia,
illuminazione, automazione, gestione energia, allarmi, videocontrollo, diffusione sonora, tutti questi sistemi viaggiano su due fili
e comunicano tra loro.
Naturalmente gli stadi di automazione di un impianto possono essere molteplici, passando dal controllo completo di tutte le
funzioni immaginabili, alla più semplice applicazione di chiusura centralizzata delle tapparelle o di controllo carichi contro il
black out. E' senz'altro vero che un impianto strutturato per ospitare tali dispositivi, può essere ampliato e migliorato con
l'aggiunta di componenti e rimanere così aggiornato alle necessità che si presentano con l'evolversi della tecnologia.
Ma, in concreto, quali sono le applicazioni proposte dalla Domotica?
Ecco riassunte le soluzioni attualmente proposte dal mercato:
SICUREZZA AUTOMAZIONE COMFORT
- Antifurto
- Videosorveglianza
- Videocitofonia
- Rilevatori acqua e gas
- Controllo accessi
- Telesoccorso
- Controllo audio ambientale
- Cancelli
- Porte automatiche
- Tapparelle e persiane
- Serrande
- Tende da sole
- Controllo e gestione carichi elettrici
- Controllo temperature
- Controllo illuminazione
- Controllo elettrodomestici
- Trasmissione dati integrata
- Sistemi video
- Diffusione sonora
diffusione sonora, aspirazione centralizzata , impianti allarme, impianti elettrici, cablaggi strutturati, climatizzazione, telefonia,
videocontrollo, videocitofonia, domotica, automazione cancelli, impianti ricezione
Domotica
Sistemi Intelligenti Per La Sicurezza
© MMElettronic Di Marco Montella
© MMElettronic Di Marco Montella
P.iva 09362780588 C.C.I.A.A. n.839020